Spazio Abitazione

Un servizio di “ABITARE SOCIALE” che offre percorsi educativi a chi si trova in condizioni di fragilità e posti di “sollievo” per i parenti dei pazienti ricoverati in ospedale che non abitano sul territorio.
La Comunità Educativa Giovanile lavora in rete con altre cooperative sociali, associazioni e collabora con il comune di Novara e con i comuni limitrofi.
Grazie al contributo di FONDAZIONE CARIPLO è stato possibile ristrutturare il sottotetto del corpo centrale di CEG Point e ricavare due appartamenti, un monolocale e un bilocale per un totale di nr. 5 posti disponibili.
Inaugurato ad ottobre 2017, Andrea è il coordinatore del servizio e a oggi sono state 15 le persone accolte in percorsi educativi.
Per informazioni: spab@comunitaeducativagiovanile.it
Da febbraio 2021 siamo presenti su “ioabitosocial“, la prima piattaforma dedicata all’esplorazione e alla ricerca delle soluzioni abitative di emergenza e temporanee di Housing Sociale in Italia, promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.

Carta dei Servizi
La Cooperativa sociale “Comunità Educativa Giovanile”, costituita nel maggio del 1980, ha iniziato la propria attività con l’accoglienza residenziale dei minori facendo di questo servizio il centro della propria azione di promozione e benessere della persona.
La Carta dei Servizi scandisce una tappa importante all’interno di questo percorso perché permette di presentarsi alle famiglie, ai minori accolti, al territorio di appartenenza e più in generale alla Pubblica Amministrazione recependo le disposizioni normative della Legge 328/2000.
© 2022 Comunità Educativa Giovanile Soc. Coop. Impr. Soc. ONLUS - P.IVA / CF 00865830038 - Albo Cooperative a Mutualità Prevalente nr. A103735