La Cooperativa
La cooperativa Comunità Educativa Giovanile è una cooperativa sociale di tipo misto A + B. Cooperative di questo tipo si occupano della gestione dei servizi socio-sanitari, formativi, di educazione permanente e inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Comunità Educativa Giovanile ha radici lunghe 40 anni e nasce nel 1976 dall’opera di Suor Graziella. In questi anni l’attenzione per l’Altro, con le proprie diversità, l’importanza dell’accoglienza e della cura hanno tracciato il sentiero per un lavoro condiviso da chi porta avanti la nostra storia. Oggi la cooperativa, per perseguire i propri scopi sociali e statuari può contare sull’impegno di 20 soci lavoratori, 7 soci volontari e 15 dipendenti.
Dalla data della sua costituzione a oggi sono stati seguiti oltre 200 ragazzi nei servizi educativi residenziali (Comunità Giovanile e MyhOUSE) e semiresidenziale (Centro Educativo Minori) e oltre 600 famiglie nei progetti di sostegno a loro rivolti. Nei propri servizi, le équipe educative si prendono cura, di persona, dei minori inseriti costruendo relazioni, promuovendo responsabilità e progettando insieme nuove opportunità per il proprio futuro.
Dal 2017 la cooperativa ha aperto le sue porte anche al privato organizzando a CEG Point (inaugurato a ottobre 2017) eventi, laboratori e giornate a tema per grandi e piccini.

Bilancio Sociale
Il Bilancio Sociale è uno strumento fondamentale per far conoscere a terzi la filosofia della cooperativa e ciò che i suoi servizi mirano a promuovere. È un dovere etico comunicare con trasparenza ciò che è stato fatto, come e nei confronti di chi.
Il Bilancio Sociale risponde in toto a questa necessità ed evidenzia non il solo aspetto quantitativo, quello economico, ma mette in risalto l’aspetto qualitativo dei servizi e delle attività portate avanti in cooperativa.
Certificazione

Dal 2012 CEG, in accordo con le procedure TÜV NORD CERT, applica un sistema di gestione conforme alla normativa ISO 9001.
Il nostro campo d’applicazione è la progettazione ed erogazione di servizi educativi e sociali in ambito pubblico e privato.
Di seguito il documento che presenta la Politica Aziendale della Qualità di CEG per l’anno 2022, che descrive gli obiettivi da raggiungere e metodi e strumenti adottati, oltre a come verificarne il raggiungimento : POLITICA AZIENDALE DELLA QUALITA‘
© 2022 Comunità Educativa Giovanile Soc. Coop. Impr. Soc. ONLUS - P.IVA / CF 00865830038 - Albo Cooperative a Mutualità Prevalente nr. A103735