Abbiamo partecipato e abbiamo vinto al primo concorso fotografico indetto da Concooperative “Confcooperiamo 2030”, iniziativa pensata per valorizzare l’impegno delle Cooperative al raggiungimento dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030
I 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite intercettano i bisogni da soddisfare per migliorare la vita delle persone e dell’ambiente e per permettere la staffetta, tra generazioni, di un pianeta vivibile e di una società giusta.
In questo contesto, è indetta la prima edizione del concorso fotografico di Confcooperative “Confcooperiamo 2030”, con lo scopo di selezionare fotografie di cooperative impegnate sui temi della sostenibilità e di individuare attività, idee, progetti e prospettive che testimoniano l’impegno ed il ruolo strategico svolto dalle nostre cooperative nel raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo sostenibile.
Di seguito la foto vincitrice in una delle categorie a cui abbiamo partecipato dal titolo “I FRUTTI DEL LAVORO”, riguardante il nostro progetto di tirocinio lavorativo “SOS LAVORO“

Per l’anno 2021, il Concorso Confcooperiamo 2030 è stato articolato in sei sezioni, riferite ai seguenti obiettivi aggregati riconducibili ai 17 Obiettivi (SDGs) dell’Agenda 2030:
1) CIBO SOSTENIBILE E CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI (Obiettivi 2 e 12)
Porre fine alla fame, migliorare la nutrizione ed i processi produttivi, promuovere un’agricoltura sostenibile, l’impiego sostenibile delle risorse, l’economia circolare e consumi responsabili
2) SALUTE E BENESSERE (Obiettivo 3)
Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età
3) ENERGIA PULITA E AZIONI PER IL CLIMA (Obiettivi 7 e 13)
Garantire l’accesso universale ai servizi energetici, aumentare la quota di energie rinnovabili ed adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
4) LAVORO DIGNITOSO E RIDUZIONE DELLE DISUGUAGLIANZE (Obiettivi 5, 8 e 10)
Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione ed un lavoro dignitoso per tutti; potenziare e promuovere l’inclusione sociale, garantire a tutti pari opportunità e ridurre le disuguaglianze
5) INNOVAZIONE SOSTENIBILE E CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI (Obiettivi 9 e 11)
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile; rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili e garantire a tutti l’accesso ad un alloggio e a servizi adeguati
6) MARE E TERRA (Obiettivi 14 e 15)
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile; adottare misure urgenti per proteggere il territorio, ridurre il consumo di suolo ed il degrado degli habitat naturale naturali ed arrestare la perdita di biodiversità
Il concorso era aperto a tutte le cooperative aderenti a Confcooperative e le fotografie sono state valutate con coerenza agli obiettivi del concorso, e presentate il 3 novembre in occasione della prima “Giornata della Sostenibilità” di Confcooperative.
La premiazione si è svolta il 3 novembre 2021, presso la sede di Confcooperative in Roma, nell’ambito delle iniziative previste per la Giornata della sostenibilità promossa da Confcooperative.
I premi sono stati messi a disposizione da Fondosviluppo, nell’ambito delle iniziative di promozione della sostenibilità e del movimento cooperativo.
Con le foto arrivate nelle prime 10 posizioni e con quelle ritenute particolarmente simboliche o artistiche è stata allestita un’apposita mostra nel Palazzo della Cooperazione di Confcooperative in Roma che sarà accessibile, dal 3 al 10 novembre 2021.
Invece qui di seguito le altre due foto che hanno partecipato ad altre categorie del concorso che raccontano di altri nostri progetti: raccOLIO, campagna ambientale per la raccolta dell’olio esausto e Cura&Germoglia progetto educativo didattico svolto presso le scuole primarie di Noavra in collaborazione con Novamont sulla sensibilizzazione della cura di sè, degli altri e dell’ambiente

