E…state in città

Tante proposte, attività, laboratori ed esperienze nell’estate 2022 per le famiglie con bambini da 0 ai 5 anni a Novara

E…STATE IN CITTA’: NOVARA CON LE FAMIGLIE, fa parte di Laboratori di interesse, un progetto co-finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del programma Welfare in azione, in continuità con il progetto Family Like. Il Centro per le Famiglie del Comune di Novara è uno dei partner di una rete composta da enti pubblici e privati che comprende i comuni di Trecate, Cameri, Romagnano Sesia, la cooperativa Aurive e la cooperativa Vedogiovane.

L’obiettivo del progetto è creare una rete composta da famiglie, enti pubblici e realtà private, con lo scopo di offrire soluzione concrete ai bisogni educativi; coinvolgere tutta la comunità educante, portare nuove risorse e potenziare quelle che già esistono; partire dai bisogni e dalle esperienze portate per creare nuove opportunità e servizi per le famiglie.

Sul territorio di Novara dopo un lavoro preliminare di ascolto e progettazione che ha visto la partecipazione di genitori e associazioni, tra cui l’A.p.s. A porte aperte hanno preso vita diversi “tavoli di lavoro”. 

CEG su invito del Centro per le Famiglie porta la sua esperienza e il suo contributo nella progettazione e realizzazione di attività  outdoor, nasce così la proposta

E...STATE IN CITTA': NOVARA CON LE FAMIGLIE

  • DOMENICA 19 GIUGNO – PEDALANDO IN CASCINA – presso Cascina Maiolo, via Case Sparse 3, Torrion Quartara. Dopo una pedalata nella campagna novarese, mentre i genitori vengono accompagnati da una guida alla riscoperta della vita contadina, i bambini con l’aiuto di un animatore potranno sperimentarsi in laboratori a tema. Ritrovo alle 9.00 presso Piazza Martiri, Castello Sforzesco con propria bicicletta. Massimo 20 partecipanti. Richiesta di prenotazione da farsi entro il 10 giugno
  • DOMENICA 26 GIUGNO – QUA LA ZAMPA – CEG Point, via Sforza 107/a Pernate. Possibilità di accedere a piccoli gruppi di massimo 5 bambini, differenziati nei seguenti orari: 9.30/11.30/14.00/15.30. Percorso di conoscenza e avvicinamento con i nostri amici animali. I bambini avranno la possibilità di incontrare Penny, un pastore australiano di 4 anni accompagnata da Linda Riccardi istruttore cinofilo e Simona Ario medico-veterinario. Conclusa l’attività si segnala la possibilità di fermarsi per un pic-nic in area attrezzata (cestino fornito a richiesta). Richiesta prenotazione da farsi entro il 17 giugno
  • GIOVEDI’ 7 LUGLIO – PICCOLI IN MOVIMENTOBIODANZA – Pinetina Alessia, via Cervina 6, Novara.  Accesso a gruppi di masimo 10 bambini negli orari: 15.00/16.30. Bambini e genitori insieme attraverso i movimenti naturali accompagnati dalla musica, alla scoperta dell’equilibrio interiore e del proprio corpo. Info e prenotazione da farsi entro il 4 luglio
  • DOMENICA 17 LUGLIO – UN GIORNO DA  ASINARI – La Cà di Asu, via delle Scuole 16, Novara – fraz. Olengo. Attività ludico-creative con gli asini del centro. Possibilità di accedere a gruppi di massimo 15 bambini, negli orari: 10.00/11.30/14.00/15.3 Richiesta e prenotazione da farsi entro l’8 luglio
  • GIOVEDI’ 21 LUGLIO – PICCOLI IN MOVIMENTO – AL CIRCO – Pinetina Alessia, via Cervina 6, Novara.  Accesso a gruppi di masimo 10 bambini negli orari: 15.00/16.30. Aiutati da due esperti circensi, genitori e bambini si avvicineranno attraverso semplici esercizi al mondo del circo e della giocoleria. Info e prenotazione da farsi entro il 18 luglio
  • MARTEDI’ 26 LUGLIO – PICCOLI IN MOVIMENTO – YOGA BIMBI – Pinetina Alessia, via Cervina 6, Novara.  Accesso a gruppi di masimo 10 bambini negli orari: 9.30/11.00. Alla scoperta del proprio corpo attraverso movimenti dolci e rilassanti. Info e prenotazione da farsi entro il 22 luglio
  • DOMENICA 31 LUGLIO – POLLICINI VERDI…CRESCONO – CEG Point, via Sforza 107/a Pernate. Possibilità di accedere a piccoli gruppi di massimo 5 bambini, differenziati nei seguenti orari: 9.30/11.30/14.00/15.30. Ci sporchiamo le mani per conoscere i fiori e le piante dell’orto. Conclusa l’attività si segnala la possibilità di fermarsi per un pic-nic in area attrezzata (cestino fornito a richiesta). Richiesta prenotazione da farsi entro il 27 luglio

e poi ancora LA MERENDA CON L’ESPERTO: nei parchi della città dalle 16.30 alle 18.00 la possibilità di confrontarsi con  professionisti esperti dell’APS CHIAROSCURO sulle tematiche legate alla puericultura in un contesto informale, addolcito con una fresca merenda. Materiale occorrente: coperte o plaid da stendere a terra. Segnalaci il tuo interesse a partecipare cosicchè possiamo farti trovare la merenda pronta.

  • 8 GIUGNO Parco Boroli via delle Rosette “La merenda ragionata” – Dietista specialista in nutrizione + Psicologa Psicoterapeuta
  • 15 GIUGNO Parco delle Betulle, viale Giulio Cesare “Comunicare nei primi anni di vita” – Psicologa specialista in età evolutiva + Linguista
  • 22 GIUGNO Parco S.Rita, via santa Rita da Cascia “Il corpo che parla” – Psicologa Psicoterapeuta specialista in Psisomatica
  • 29 GIUGNO Parco Terdoppio, via Poletti “Sguardi digitali” – Psicologo Psicoterapeuta specialista in Educazione Digitale
  • 6 LUGLIO Parco Martiri di Chernobyl, via Regaldi “Salute a misura di bambino”
  • 13 LUGLIO Parco Rizzottaglia, via Adamello “Dire , fare e giocare” – Psicologa specialista in età evolutiva
  • 20 LUGLIO Parco della Mora, Pernate “Che paura” – Psicologa specialista in età evolutiva
  • 27 LUGLIO Area verde, via Cefalonia “Ciao, io vado a scuola” – Psicologa specialista in età evolutiva

FIABE A COLAZIONE: scopriamo luoghi carratteristici della nostra Novara, accompagnando i più piccoli in un mondo fantastico con la lettura animata delle fiabe 

1° lettura della fiaba ore 9.00

2° lettura della fiaba ore 10.00

Al termine un piccolo regalo con i prodotti a Km 0 della Cooperativa Gerico di Novara

Materiale occorrente: coperte o plaid da stendere a terra

  • 11 GIUGNO Parco Bambini – Fiaba “Sulla collina
  • 25 GIUGNO Cortile Castello Sforzesco – Fiaba “Il re è occupato”
  • 9 LUGLIO Parco dei Bambini – Fiaba “Il Gruffalò”
  • 23 LUGLIO Casa Rognoni – Fiaba “Bimbambel”
Per informazioni, per segnalare la presenza o per  prenotare si ricorda di contattare 
PIERGIORGIO AIROLDI AL 335 290 283
oppure inviando una mail a spin@comunitaeducativagiovanile.it
Vi aspettiamo numerosi!

Lascia un commento