#raccolio è la nostra campagna ambientale per la raccolta dell’olio esausto a tutela dell’ambiente.
E a chi donerà più olio, in regalo una cassetta con i prodotti dell’orto di CEGPoint!
Pensa in grande, agisci in piccolo
L’olio da cucina esausto che utilizziamo per cucinare oppure l’olio presente nelle conserve o nelle scatolette di tonno, anziché buttarlo col rischio di inquinare e contaminare le falde acquifere, lo possiamo riciclare e trasformare in biocarburante grazie a un accordo con la ditta “DUE MAICH Servizi” di Marnate.
In questo modo con un piccolo gesto da parte nostra, che non ci costa nulla, contribuiamo a mantenere pulito l’ambiente e a ridare nuova vita a un rifiuto.
L’invito è dunque quello di partecipare numerosi allo smaltimento responsabile dell’olio esausto alimentare per aiutare noi stessi, aiutare gli altri e sostenere il nostro pianeta e le generazioni future.
Come? Continua a leggere!

Porta il tuo olio esausto a CEG Point
A CEG Point abbiamo una tanica da 1000 kg per raccogliere l’olio esausto che produciamo nella nostra cucina e quello di chiunque voglia convogliarlo qui per non disperderlo nell’ambiente.
Partecipa anche tu alla raccolta! È sufficiente raccogliere l’olio da cucina usato o che normalmente butteresti via in una bottiglia vecchia o una tanica e portarlo da noi a CEG Point a Pernate in via Sforza 107/A.
Se se in difficoltà, ci pensiamo noi! Chiama Piergiorgio al numero 335-290283, e verremo noi a ritirarlo direttamente a casa tua, fornendoti se necessario anche i contenitori per la raccolta.

In regalo i prodotti del nostro orto
Ci piace dare infine un riconoscimento ecologista per l’impegno di quanti aderiscono alla nostra iniziativa. Chi avrà conferito il maggiore quantitativo di olio, nel periodo estivo riceverà in dono una cassetta di verdura del nostro orto.
Al termine della scorsa edizione della nostra campagna #raccOLIO è stata consegnata alla presidente di Liberazione e Speranza la prima cassetta con i prodotti del nostro orto per aver conferito quasi 100 lt nel corso dell’anno.

Perché questa campagna è importante:
- recuperiamo un rifiuto che se disperso nel terreno o nelle falde acquifere è inquinante
- l’olio raccolto ci permette di avere dalla ditta un contributo annuo tra i 100 € e i 150 € a seconda della quantità di olio raccolto
- possiamo attivare in primavera ed estate un tirocinio formativo che ci permette, con una collaborazione con l’agenzia formativa Filos di Novara, di dare lavoro per 6/8 mesi a un soggetto svantaggiato