Anche nel 2023 CEG sarà sede di Servizio Civile Universale e i nostri servizi ospiteranno altri giovani volontari



Attendiamo anche per il 2023 i nuovi giovani volontari!
Perchè fare domanda?
Ogni anno il prezioso contributo dei volontari in Servizio Civile Universale ha permesso alle cooperative, non solo di raggiungere i moltissimi obiettivi che si eravano prefissate, ma anche di aggiungerne di nuove e di crescere come team, imparando da ognuno di loro sempre qualcosa di nuovo.
Gli ambiti d’intervento sono diversi e molto specifici, vanno dall’accompagnamento dei minori, agli sportelli informativi per stranieri; dagli asili nido alla casa di accoglienza per anziani …
È un’esperienza formativa estremamente utile, il cui obiettivo principale è da sempre quello di promuovere la pace, l’educazione e i “valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio”.
Ma è anche una opportunità per il giovane, che fa domanda, di guardare al proprio futuro lavorativo: si ha modo di conoscere realtà che operano nei settori socioculturali, di conoscere che cosa e come si gestisce una impresa cooperativa, di capire “i tempi lavoro”, di sperimentarsi, etc…
Insomma, il giovane ha modo di crescere, acquisendo una serie di competenze che saranno utili da spendere per costruire il proprio percorso personale e professionale.
Ecco un breve video in Letizia racconta la sua esperienza da noi a CEG, cerchiamo volontari da inserire nei nostri tre servizi educativi
Come e dove puoi iscriverti…

La scadenza per iscriversi è stata prorogata
ALLE ORE 14 DEL 20 FEBBRAIO 2023
Possono partecipare alla selezione i cittadini UE e quelli non comunitari con regolare permesso di soggiorno di età compresa tra i 18 e i 28 anni non ancora compiuti.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.
Alleghiamo il bando e il link a cui potete trovare le prime informazioni:
https://
Per informazioni o accompagnamento alla presentazione della domanda è possibile rivolgersi a:
Comunità Educativa Giovanile SCSIS
(tel: 0321- 694118 – mail: info@comunitaeducativagiovanile.it)
Confcooperative Piemonte Nord
(tel: 011 4343181 int 265/266 – mail: servizio.civile@confpiemontenord.coop)
Consulta i vari siti per leggere i progetti
www.piemontenord.confcooperative.it – www.scelgoilserviziocivile.gov.it