Settembre in città

Tante proposte, attività, laboratori ed esperienze nell’estate 2022 per le famiglie con bambini da 0 ai 5 anni a Novara

Continuano anche a settembre le attività di E…STATE IN CITTA’: NOVARA CON LE FAMIGLIE, denominato per questo mese “SETTEMBRE IN CITTA’ “, che fa sempre parte di Laboratori di interesse, un progetto co-finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del programma Welfare in azione, in continuità con il progetto Family Like. Il Centro per le Famiglie del Comune di Novara è uno dei partner di una rete composta da enti pubblici e privati che comprende i comuni di Trecate, Cameri, Romagnano Sesia, la cooperativa Aurive e la cooperativa Vedogiovane.

L’obiettivo del progetto è creare una rete composta da famiglie, enti pubblici e realtà private, con lo scopo di offrire soluzione concrete ai bisogni educativi; coinvolgere tutta la comunità educante, portare nuove risorse e potenziare quelle che già esistono; partire dai bisogni e dalle esperienze portate per creare nuove opportunità e servizi per le famiglie.

Sul territorio di Novara dopo un lavoro preliminare di ascolto e progettazione che ha visto la partecipazione di genitori e associazioni, tra cui l’A.p.s. A porte aperte hanno preso vita diversi “tavoli di lavoro”. 

CEG su invito del Centro per le Famiglie porta la sua esperienza e il suo contributo nella progettazione e realizzazione di attività  outdoor. 

Di seguito le proposte per questo mese di settembre:

GIOVEDI’ 8 SETTEMBRE: MERENDA CON L’ESPERTO presso il Parco delle Betulle (Viale Giulio Cesare) dalle 16.30 alle 18.00 la possibilità di confrontarsi con  professionisti esperti dell’APS CHIAROSCURO sulle tematiche legate alla puericultura in un contesto informale, addolcito da una gustosa merenda. Materiale occorrente: coperte o plaid da stendere a terra. Prenotazioni entro il 7 settembre

VENERDI’ 9 SETTEMBRE: ATTIVITA’ CIRCENSE –  presso il Parco dei Bambini (entrata viale Buonarroti).  Accesso a gruppi di massimo 15 bambini nelle seguenti fasce orarie: 15.00- 16.00 e 16.00-17.00. Aiutati da esperti circensi, genitori e bambini si avvicineranno attraverso semplici esercizi al mondo del circo e della giocoleria. Prenotazione entro il 7 settembre

SABATO 17 SETTEMBRE:  #ALLATTODOVEVOGLIO – presso i Giardini Vittorio Veneto (lato Questura) ore 16.00. “I benefici dell’allattamento al seno”, inaugurazione panchina dedicata (autrice della decorazione Cristina Grazioli), intervento di esperti: Giulia Negri (Assessore alle Pari Opportunità), Giorgio Pretti (Dirigente Responsabile S.S.D. Consultori ASL NO, Angela Maccagnola (Presidente Ordine Interprovinciale della Professione di Ostetrica) e laboratorio creativo per bambini

SABATO 24 SETTEMBRE: FIABE A COLAZIONE – presso il Parco dei Bambini (entrata viale Buonarroti) accompagneremo i più piccoli in un mondo fantastico con la lettura animata delle fiabe. Dalle 9.00 alle 11.30. Materiale occorrente: coperte o plaid da stendere a terra. Prenotazione entro il 22 settembre

GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE: DANZA CREATIVA  presso il Parco dei Bambini (entrata viale Buonarroti). Accesso a gruppi di massimo 15 bambini nelle seguenti fasce orarie: 16.00-17.00 e 17.00 – 18.00. Bambini e genitori insieme attraverso i movimenti naturali accompagnati dalla musica, alla scoperta dell’equilibrio interiore e del proprio corpo. Prenotazione da farsi entro il 25 settembre

Per informazioni, per segnalare la presenza o per  prenotare si ricorda di contattare 
PIERGIORGIO AIROLDI AL 335 290 283
oppure inviando una mail a spin@comunitaeducativagiovanile.it
Vi aspettiamo numerosi!

Lascia un commento